Nel centro storico della città di Piombino sono dislocati 290 stalli blu a pagamento che danno all'utenza la garanzia di potere avere una corretta fruibilità alle varie attività economiche del luogo. Tali stalli consentono alla città ed al cittadino un corretto utilizzo delle aree nonché una remunerazione economica utilizzata alla conservazione ed al decoro pubblico di Piombino.
Nei prossimi anni la città di Piombino creerà ulteriori zone a pagamento grazie alle quali potrà migliore il proprio servizio di gestione delle aree della sosta.
Verranno installati parcometri di nuova generazione che permetteranno il pagamento della sosta tramite inserimento della targa della vettura. Tale miglioria consentirà all'utenza di potere pagare senza dovere più esporre il tagliando in vista nell'auto, essendo lo stesso gestito da un data-base che in tempo reale invierà i dati agli accertatori. Il pagamento potrà essere rinnovato anche dalla parte opposta della città, ed eviterà di correre allo scadere verso la propria vettura evitando anche eventuali sanzioni. Questi parcometri accetteranno anche pagamenti con carte bancomat, carte di credito, sistema NFC, contact-less. L'ecologico sarà al centro della nuova realtà, infatti questi nuovi parcometri oltre ad avere maggiori capacità di autonomia tramite le proprie batterie ricaricabili con pannello solare, eviteranno l'uso improprio della carta ticket (spesso gettata finito l'utilizzo).